Risotto alla Corvina e Radicchio Verona

Posizione ed età dei vigneti: da previlegiati vigneti collinari esposti a sud-ovest, nel cuore della Valpolicella Classica.
Vitigni: Corvina Veronese. Selezione manuale dei grappoli in Settembre/Ottobre.
Vendemmia: pigiatura e diraspatura delle uve. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per circa 10 giorni. Maturazione in botte grande per circa 12 mesi.
Analisi: alcol 14%vol; Acidità 5,6 g/l; Residuo zuccherino 6 g/l.
Colore: rosso rubino intenso.
Profumi: etereo fragrante, speziato, che ricorda la ciliegia, la marasca e la mandorla amara.
Gusto: sapore asciutto, pieno, caldo, avvolgente, vellutato e persistente, su un fondo piacevolmente amarognolo.